top of page

Termini d’uso e Condizioni Generali di Vendita

 

Edizione del 20 marzo 2025 

 

Il sito Internet www.scuolanotarilemontagna.com (“Sito") è di proprietà di Fede & Vale S.R.L. (“Titolare”o “Venditore”), con sede legale in Broni (PV) Via Emilia 142, cap 27043, P.IVA n. 02854250186; n. R.E.A.: PV-306286 Capitale sociale: euro 10.000 i.v..


 

Ogni informazione, supporto, richiesta o reclamo possono essere inoltrati al Servizio Clienti:

 

Termini d’uso del nostro Sito web

1. UTILIZZO DEL SITO

Utilizzando il Sito e/o effettuando ordini tramite questo, l’utente accetta:

 

  1. di utilizzare il sito web esclusivamente per attività lecite; 

  2. di non effettuare ordini falsi o fraudolenti; ove vi siano motivazioni plausibili che facciano ritenere che si tratti di ordini di tale natura, il Titolare si riserva di annullare l’ordine e di informare le autorità competenti; 

  3. fornire il Suo indirizzo email, indirizzo postale e/o altri dati di contatto in modo corretto e veritiero. Allo stesso modo, l’utente acconsente all’uso di queste informazioni per dare esecuzione all’ordine (informativa Privacy).

 

Ove non fossero fornite le informazioni in maniera completa, non sarà possibile dar seguito al Suo ordine. 

 

Effettuando un ordine mediante questo Sito, l’utente garantisce di aver raggiunto l’età di 16 anni. 

 

Il Titolare non è responsabile per gli eventuali disagi o danni derivanti dall'utilizzo di Internet, ivi inclusa l'interruzione di servizio, intrusioni esterne o presenza di virus o qualsiasi altro incidente di forza maggiore. 

 

2. PROPRIETÀ INDUSTRIALE E INTELLETTUALE

Il nome di dominio del Sito è di proprietà del Titolare. Il Sito ed i Suoi elementi sono di proprietà esclusiva del Titolare e/o dei rispettivi titolari dei diritti di proprietà intellettuale e/o d’autore sugli stessi.

Il Sito nella sua totalità, come i Suoi singoli elementi (fotografie, testi, video, loghi ecc.), così come  i presenti documenti legali, costituiscono opere dell'ingegno protette dal Codice di Proprietà Industriale e dalla Legge sul Diritto d’Autore. Qualsiasi riproduzione totale o parziale, download, modifica o utilizzo del marchio, dei video, del logo, e di ogni altro elemento presente su questo sito, per qualsiasi motivo e su qualsiasi supporto, è severamente vietata senza il previo consenso scritto del Titolare del Sito o dei rispettivi titolari.

Condizioni Generali di Vendita

PREMESSA 

Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito “Condizioni Generali di Vendita”) disciplinano il rapporto contrattuale tra il Titolare e il Cliente, avente ad oggetto l’acquisto degli articoli commercializzati dal Titolare attraverso il Sito e sono messe a disposizione degli utenti in modo che sia consentita loro la memorizzazione e la riproduzione.

Le premesse e i Termini d’Uso del nostro Sito web sono parti integranti delle presenti Condizioni Generali di Vendita.

Vi preghiamo di prenderne attentamente visione e di stamparle e/o salvarle su altro supporto duraturo accessibile. Vi preghiamo altresì di consultare attentamente l’informativa Privacy e l’Informativa Cookie.

Il Titolare si impegna a rendere tali documenti sempre fruibili ed aggiornati. Essi possono essere modificati o aggiornati in ogni momento dal Titolare e l’utente si impegna a prenderne visione prima di effettuare ogni ordine.

 

1. DEFINIZIONI

1.1. Per “Contratto” si intende il contratto di compravendita a distanza, ossia il negozio giuridico avente per oggetto i servizi in formato digitale commercializzati dal Sito, effettuato a distanza tra il Titolare ed un utente finale, nell’ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato dal Titolare che impiega esclusivamente Internet come tecnologia di comunicazione a distanza.

Il contratto a distanza è disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”), quando coinvolge un consumatore, e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

 

1.2. Con l'espressione "Cliente" o “Acquirente” si intende il consumatore quale persona fisica, che abbia compiuto 16 anni, e che esegue un ordine per scopi estranei all'attività imprenditoriale,  commerciale, artigianale  o professionale dallo stesso eventualmente svolta, oppure il professionista, inteso come la persona fisica o giuridica che agisce nell'esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario. 

Il Titolare si riserva il diritto di non processare gli ordini ricevuti da utenti che non sono definibili "Clienti".

 

1.3. Con l’espressione “Ordine” si intende la proposta di acquisto che l’utente invia al Titolare del Sito, completando la procedura d’ordine descritta.

 

1.4. Con l’espressione “Servizi” si intende l’accesso ai corsi in formato digitale live e registrati oggetto di compravendita su questo Sito. 

 

1.5. Con l’espressione “Notaio” ci si riferisce al Notaio Federico Montagna, iscritto al Consiglio Notarile di Pavia.

 

2. DISPONIBILITÀ DEL SERVIZIO

2.1. Il Titolare si riserva, in ogni caso, il diritto di non accettare ordini, da chiunque provenienti, che risultino anomali in relazione alla quantità o alla frequenza di acquisti effettuati sul sito. Il Titolare si riserva, altresì, il diritto di non accettare ordini provenienti da a) utenti con i quali è in corso un contenzioso legale; b) utenti coinvolti in frodi relative a pagamenti con carta di credito; c) utenti che abbiano rilasciato dati identificativi che poi si rivelino essere falsi, incompleti o inesatti. 

 

3. AMBITO DI APPLICAZIONE

3.1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le vendite effettuate dal Venditore sul Sito. Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto. 

 

3.2. Le presenti Condizioni Generali di Vendita non regolano la vendita di prodotti o la fornitura di servizi effettuate da terzi che utilizzano collegamenti diretti al Sito attraverso banner o tramite altri collegamenti ipertestuali/links. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Titolare non effettua alcun tipo di controllo/monitoraggio. Pertanto, in nessun caso il Titolare potrà essere ritenuto responsabile per i beni o servizi promessi da terzi o per l'esecuzione di transazioni fra i clienti del Sito e terze parti.

 

3.3. Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione nella sezione “Condizioni Generali di Vendita” del Sito. Per questo motivo, gli utenti sono invitati a consultare, prima di effettuare qualsiasi ordine, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita. Le Condizioni Generali di Vendita applicate sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto. L’utente è tenuto a leggere attentamente la versione più aggiornata delle presenti Condizioni Generali di Vendita di cui gli è consentita la memorizzazione, la riproduzione e la stampa su supporto durevole, nonché tutte le altre informazioni fornite, prima e durante la procedura di acquisto.

 

4. PROCEDURA DI INOLTRO ORDINE E DI CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

4.1. In attuazione delle disposizioni di cui al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, recante disposizioni in materia di commercio elettronico, il Venditore la informa che il procedimento d’acquisto avverrà nel seguente modo: 

  • Registrazione: per concludere il contratto di acquisto sul Sito, Lei dovrà registrarsi al Sito creando un account e inserendo le informazioni richieste. Lei è responsabile della veridicità e della correttezza dei dati forniti. Al momento dell’inserimento dei dati, Lei garantisce di: (i) osservare tutte le norme di legge e contrattuali applicabili, (ii) essere il legittimo titolare dei dati inseriti, da intendersi veri, corretti e aggiornati; 

  • Invio dell’ordine: per inviare l’ordine Lei dovrà compilare il modulo d'ordine in formato elettronico e trasmettere lo stesso al Venditore, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito. La procedura è disponibile nella sola lingua italiana e potrà sempre essere corretta, modificata e annullata, fino al momento dell'invio dell'ordine;

  • Riepilogo dell’ordine: prima dell’inoltro dell’ordine, Le sarà richiesto di identificare e correggere eventuali possibili errori occorsi durante la compilazione dei campi e di leggere con attenzione le presenti Condizioni Generali di Vendita, di cui potrà stampare una copia usando l'opzione di stampa presente nel Suo browser, per conservarne una copia ad uso personale;

  • Conclusione del Contratto: Il Contratto si ritiene concluso quando il modulo d’ordine perviene al server del Venditore e le informazioni relative all'ordine saranno state verificate preliminarmente come corrette;

  • Conferma dell’ordine: Successivamente all’inoltro dell’ordine, Lei riceverà, all’indirizzo email indicato in fase di registrazione, una email di conferma dell’avvenuta ricezione dell’ordine da parte del Titolare (la “Conferma dell’ordine”), contenente: gli estremi del Cliente e dell'ordine, le caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, un riepilogo delle condizioni generali e particolari applicabili al contratto, il prezzo del Prodotto acquistato, il mezzo di pagamento prescelto, le imposte e i tributi applicabili e l'indicazione della facoltà di recesso. Il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati in essa contenuti e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni al Venditore alla mail info@scuolanotarilemontagna.com

  • Fruizione dei corsi: I Servizi sono fruiti dal Cliente utilizzando diverse modalità.
    Nel caso di corsi live, il Cliente riceverà una mail contenente un link alla piattaforma Zoom prima dell’inizio dell’inizio della trasmissione e dovrà connettersi all’orario indicato al momento dell’acquisto e che viene ripetuto nella suddetta mail.
    Per gli altri Servizi in formato digitale venduti sul Sito, questi saranno resi disponibili al Cliente sulla piattaforma Kajabi, per la quale dovrà essere creato un account.

4.2. Effettuando un ordine il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d'acquisto e dichiara di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali di Vendita. Con l’inoltro dell’ordine il Cliente riconosce espressamente che ciò implica l’obbligo di versare il prezzo e gli altri importi dovuti ai sensi delle presenti Condizioni Generali Di Vendita e che l’ordine non potrà essere modificato o annullato. 

4.3. Gli ordini sono soggetti all'accettazione del Venditore che si riserva, a propria discrezione, di rifiutare l’ordine, anche nei casi in cui: 

a) l’ordine non può essere eseguito a causa di un errore nelle informazioni fornite dall’Acquirente al momento dell’inoltro dell’ordine (es. carta di pagamento; data di scadenza ecc.); indirizzo di fatturazione errato; informazioni ingannevoli; 

b) si è verificato un errore sul Sito: per es. un errore relativo al prezzo o alla descrizione del prodotto; 

c) si è verificato un errore nella disponibilità del prodotto. 

 

4.4. Ai sensi dell'art. 12 del D.Lgs. 70 del 2003, il Titolare informa il Cliente che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale o cartacea presso la propria sede, secondo criteri di riservatezza e sicurezza. Il Cliente può in ogni momento richiederne copia al Venditore.

 

5. SERVIZI

5.1. Servizi offerti sul Sito
Sul Sito vengono vendute diverse tipologie di Servizi, tutti in formato digitale e tutti riguardanti la formazione in campo notarile. 

 

5.2. Corsi di formazione live
Il Sito offre, dietro il pagamento di una somma, la possibilità di partecipare a corsi di formazione live che trattano argomenti importanti per la formazione notarile. Una volta effettuato l’acquisto, il Cliente riceverà una mail contenente un link alla piattaforma di videoconferenze Zoom all’indirizzo che è stato fornito in sede di registrazione. Il Cliente potrà partecipare al corso, connettendosi all’orario indicato in sede di acquisto.
Il corso live è registrato ed è disponibile anche successivamente.

 

5.3. Corsi di formazione pre-registrati
Il Sito offre anche corsi pre-registrati che, una volta acquistati, potranno essere visionati dal Cliente sulla piattaforma Kajabi, dopo la creazione di un account.

 

5.4. Corsi personalizzati
Il Sito offre anche la possibilità di richiedere piani di studio o ripetizioni personalizzate. Il Cliente dovrà fare una richiesta in tal senso utilizzando gli strumenti di contatto messi a disposizione (che includono l’indirizzo email e i numeri di telefono elencati nell’intestazione o gli appositi form presenti sul Sito).

5.5. Preparazione Individuale
Il Sito offre anche la possibilità di usufruire di una preparazione individuale consistente in ore di formazione diretta da parte del Notaio e con il supporto Dott.ssa Valentina Verdone. Il presente servizio è regolato nel dettaglio dalla clausola n. 6.

 

6. PREPARAZIONE INDIVIDUALE

6.1. Il Cliente riconosce che il servizio “Preparazione individuale” sarà regolato dai seguenti termini.

 

6.2. Il Cliente potrà stabilire il numero, la durata, il giorno e l'ora delle lezioni personali, tra le disponibilità del Notaio, in accordo con la segreteria del Notaio, che intorno al 20 del mese precedente si metterà in contatto telefonicamente. Il Cliente è informato e accetta che la “Preparazione individuale” si svolgerà a distanza, oralmente, attraverso la piattaforma Zoom, e non comporta l'invio di documentazione in forma scritta.
Il servizio di “Preparazione individuale” comprende anche l’accesso a tutti i corsi caricati sulla piattaforma Kajabi. L’accesso agli stessi sarà possibile fino all’esaurimento delle ore acquistate per la “Preparazione individuale”.
Il servizio prevede anche il supporto della Dott.ssa Valentina Verdone. 

 

6.3. È fatto divieto al Cliente di registrare le lezioni oggetto della “Preparazione individuale”, e di ogni altro contenuto messogli a disposizione, compresi i corsi caricati sulla piattaforma Kajabi.

 

6.4. Il Cliente è consapevole che il Notaio presta i propri servizi anche a terzi e che il presente accordo non costituisce un vincolo di esclusività lavorativa o di subordinazione.

 

6.5. Il Cliente riconosce che la “Preparazione individuale” non assicura il conseguimento di risultati o obiettivi prefissati personalmente, ma rappresenta soltanto un servizio di formazione (vedi art. 9 dei presenti termini e condizioni). Di conseguenza, il Notaio non sarà in alcun caso tenuto responsabile per il mancato raggiungimento di tali obiettivi o per eventuali effetti, di qualsivoglia tipo, che derivino al Cliente dalle decisioni prese a seguito della "Preparazione individuale" e legate al contesto professionale del Cliente stesso.

 

6.6. Il Cliente accetta che la “Preparazione individuale” deve essere fruita entro un termine massimo di due mesi dall'acquisto. Di conseguenza, se la “Preparazione individuale" non viene fruita o lo è solo parzialmente entro il termine stabilito, questo accordo sarà considerato automaticamente risolto e il Notaio tratterrà le somme versate dal Cliente.

 

6.7. Il Cliente accetta altresì che può chiedere di posticipare o annullare la lezione della “Preparazione individuale” prenotata fino a 48 ore prima della stessa, per un massimo di due volte e entro un periodo di un mese dall'acquisto del servizio. In caso contrario, il Cliente accetta che non gli sarà riconosciuto alcun rimborso per l'ora prenotata e non potrà beneficiarne.

6.8. Il costo della Preparazione individuale è pari a € 1.000,00 all'ora oltre IVA, per le ore acquistate, da versarsi, al momento dell’invio della fattura da parte della Segreteria, tramite bonifico bancario alle coordinate che verranno comunicate.

 

6.9. Per maggiori informazioni sul servizio si suggerisce di consultare la pagina apposita del sito.

 

7. PAGAMENTI

7.1. Il Cliente si impegna a pagare il prezzo dei Servizi acquistati nei tempi e modi indicati dalle presenti Condizioni Generali di Vendita. Ogni pagamento da parte del Cliente potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati nel footer del Sito e di seguito descritti.

 

7.2. Carte di credito
Sono accettate le carte di credito e le carte di debito dei seguenti circuiti internazionali: VISA, MASTERCARD, VISA ELECTRON, MAESTRO, V-PAY. Ove, per qualsivoglia ragione, non risultasse possibile l'addebito dell'importo dovuto, il processo di vendita sarà automaticamente annullato e la vendita sarà risolta ex art. 1456 c.c. Il Cliente verrà informato tramite comunicazione via mail. L’addebito verrà effettuato al momento della trasmissione dell’ordine. I dati della carta di credito sono criptati e trasmessi direttamente al gestore dei pagamenti senza transitare dai server di cui il Venditore si serve.  

 

7.3. Digital Wallet e PayPal
Vengono accettati i pagamenti tramite Digital Wallet quali PayPal e  Apple Pay. Qualora l'utente scelga i digital wallets come mezzo di pagamento, egli sarà reindirizzato al relativo sito dove eseguirà il pagamento in base alla procedura ivi prevista e disciplinata. Questi servizi prevedono l'utilizzo dei più recenti e aggiornati protocolli di sicurezza SSL e di crittografia dei dati. I dati riservati (numero di carta di credito, scadenza e crittogramma) non vengono mai memorizzati dal Sito, né mai entrano in possesso del Titolare.

 

7.4. Bonifico Bancario
È accettato il pagamento tramite Bonifico Bancario. Gli estremi per effettuare il bonifico sono indicati al Cliente via mail dopo la Conferma dell’ordine. Il Cliente dovrà procedere al pagamento inderogabilmente entro il termine di 30 giorni dall’invio della mail di Conferma dell’ordine. In caso di mancato pagamento entro il termine indicato, la vendita sarà risolta ex art. 1456 c.c., salvo il diritto al risarcimento del danno patito, e il Cliente riceverà una mail di annullamento dell’ordine inviato. Il Cliente dovrà indicare nella causale del bonifico il suo nome e cognome (ragione sociale per cliente professionista).

 

7.5. Rimborsi
In caso di risoluzione del contratto o di rimborso per qualsiasi motivo, il Venditore procederà al rimborso utilizzando lo stesso metodo di pagamento impiegato per l'acquisto, salvo diverso accordo.

 

7.6. Sicurezza dei Pagamenti
Per garantire la sicurezza dei pagamenti, i servizi di pagamento prevedono l’utilizzo dei più recenti e aggiornati protocolli di sicurezza SSL e di crittografia dei dati. Per la stessa finalità di sicurezza nei pagamenti, in attuazione della Direttiva (UE) 2015/2366 (Payment Services Directive 2 o ‘PSD2’), per i pagamenti superiori complessivamente a 30 euro, i Servizi di pagamento potrebbero richiedere all’utente di autenticarsi mediante dispositivi e procedure che assicurino l’Autenticazione Forte del Cliente (‘Strong Customer Authentication’). A tal fine, all’utente potrebbe essere richiesto di autenticarsi mediante dispositivi mobili o altri strumenti richiesti dai Servizi di pagamento. Il mancato perfezionamento del procedimento sopra descritto potrà implicare l'impossibilità di finalizzare l’acquisto sul Sito.

 

8. PREZZI

8.1. I prezzi di vendita esposti sul Sito sono da intendersi in Euro e comprensivi di I.V.A. (qualora applicabile) e di ogni altra imposta. Il prezzo applicato al rapporto contrattuale tra Venditore e Acquirente sarà quello vigente al momento dell'ordine ed indicato nella Conferma dell’ordine, senza considerare aumenti o diminuzioni di prezzo, anche per promozioni, eventualmente intervenuti successivamente.

 

8.2. Nel caso in cui il prezzo di un prodotto sia scontato e sul Sito sia indicata la percentuale di sconto e il prezzo pieno di riferimento, tale indicazione sarà formulata con riferimento al prezzo più basso applicato negli ultimi 30 giorni.  

 

9. ESONERO DA RESPONSABILITÀ

9.1. Il Venditore si impegna a offrire corsi di alta qualità e supporto. Tuttavia, non assume responsabilità per eventuali errori, omissioni o inesattezze nella trasmissione delle informazioni durante i corsi. Il Cliente accetta di non ritenere il Venditore responsabile per qualsiasi perdita, danno o conseguenza che possa derivare da tali circostanze.

 

9.2. ll Cliente riconosce che non esistono garanzie, esplicite o implicite, riguardo ai risultati specifici ottenibili dalla partecipazione ai corsi notarili o alle ripetizioni e programmi offerti dal Sito, specialmente per quanto riguarda la promozione al concorso.

 

10. DIRITTO DI RECESSO

10.1. Il Cliente che riveste la qualità di consumatore ai sensi dell’art. 3, comma I, lett. a) del Codice del Consumo ha diritto di recedere dal rapporto contrattuale con il Venditore, senza specificarne il motivo. Il diritto di recesso può essere esercitato entro il periodo di recesso.

 

10.2. Entro quando puoi esercitare il diritto di recesso
Il periodo di recesso, cioè il tempo entro cui il Cliente può esercitare il diritto di recesso scade trascorsi 14 giorni dall'acquisto.


10.3. Esclusione del diritto di recesso
Il Cliente Consumatore riconosce e accetta che, una volta fatto accesso al corso acquistato perderà il diritto di recesso come previsto dal’art. 59 comma 1, lett. a, del Decreto Legislativo n. 206 del 2005. Si informa che il Cliente professionista non gode del diritto di recesso.

 

10.4. Come esercitare il recesso. 

Per esercitare il diritto di recesso, l’Acquirente deve informare il Venditore, prima della scadenza del Periodo di Recesso, della sua decisione di recedere. A tal fine l’Acquirente può:  a) utilizzare il modulo di recesso tipo messo a disposizione al seguente link (“Modulo di recesso tipo”); b) oppure presentare una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto (“Dichiarazione di recesso”) indicando: numero d’ordine, il/i servizio/i per cui intende esercitare il diritto di recesso, il Suo indirizzo;
Il Modulo di recesso tipo o la Dichiarazione di recesso dovranno essere inviati al Servizio Clienti al seguente indirizzo email: info@scuolanotarilemontagna.com
Si invita l’Acquirente che eserciti il diritto di recesso, ad avvalersi di un supporto durevole che provi l’invio della comunicazione di recesso, dal momento che l’art. 54, ultimo comma, del Codice del Consumo, pone su di lui l’onere della prova relativo all’esercizio del diritto di recesso.


10.5. Rimborsi. In caso di recesso, il Venditore rimborserà all’Acquirente il prezzo del Servizio. Il Venditore provvederà al rimborso senza indebito ritardo e comunque entro quattordici giorni di calendario dal giorno in cui è informato della decisione dell’Acquirente di recedere dal contratto. Il Venditore eseguirà il rimborso del prezzo del Servizio utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’Acquirente in fase di ordine, salvo che questi abbia espressamente convenuto altrimenti e a condizione che questi non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso. 

 

10.6. Esercizio del diritto di recesso non conforme. Nel caso in cui il diritto di recesso non sia esercitato in maniera conforme a quanto previsto dalle norme di legge, esso non comporterà la risoluzione del contratto e, pertanto, non darà diritto ad alcun rimborso. 

 

11. PROPRIETÀ E USO DEI CONTENUTI
I contenuti forniti dal Venditore attraverso l’accesso ai corsi rimangono di sua esclusiva proprietà. Al Cliente viene offerta l'opportunità di accedere ai contenuti esclusivamente per fini personali, escludendo espressamente la possibilità di download, copia, distribuzione, rivendita o qualsiasi altro utilizzo non direttamente autorizzato dal Venditore. L’acquisto di un abbonamento non trasferisce al Cliente alcun diritto sui materiali dei corsi. Tutti i diritti non specificatamente ceduti tramite accordo rimangono riservati al Venditore. Qualsiasi violazione dei presenti termini da parte del Cliente, inclusa la violazione nell'ambito dell'area riservata agli utenti, autorizza il Venditore a revocare immediatamente l'accesso alla piattaforma, riservandosi il diritto di intraprendere le azioni legali più appropriate.

 

12. PRIVACY E COOKIE POLICY 

12.1. Per l’informativa relativa al trattamento dei dati personali effettuato dal Sito, ti invitiamo a leggere l’Informativa privacy.

 

12.2. Per l’informativa relativa ai cookie, cioè ai piccoli file di testo che consentono di conservare informazioni sulle preferenze dei visitatori per migliorare la funzionalità del sito, per semplificarne la navigazione automatizzando le procedure e per l’analisi dell’uso del sito, ti invitiamo a leggere l’Informativa Cookie.

 

13. CASO FORTUITO O FORZA MAGGIORE

13.1 Il Venditore declina ogni responsabilità per qualsiasi inadempimento dei Suoi obblighi contrattuali in caso di caso fortuito o forza maggiore.

 

14. INTEGRALITÀ

14.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono costituite dalla totalità delle clausole che le compongono.

 

14.2 Se una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita venisse considerata non valida o dichiarata tale ai sensi di legge o in seguito a una decisione da parte di organo avente giurisdizione, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.

 

15. MANLEVA

L’utente si impegna a utilizzare il Sito ed i Servizi acquistati sul Sito esclusivamente in conformità alle presenti Condizioni Generali di Vendita, per scopi leciti e in ogni caso senza ledere i diritti del Titolare e/o di terzi. L’utente si impegna a manlevare il Titolare, i Suoi dipendenti o collaboratori, da qualsivoglia richiesta di danni o pretese avanzate da terzi per atti o omissioni dell’utente posti in essere in occasione della sua interazione con il Sito o in relazione ad acquisti sul Sito.

 

16. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE, RISOLUZIONE ALTERNATIVA DELLE CONTROVERSIE

 

16.1. Tutti i rapporti contrattuali tra le parti e le presenti Condizioni Generali di Vendita sono regolati dalla legge italiana.

 

16.2 Per ogni controversia relativa all'applicazione, interpretazione ed esecuzione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, è competente il giudice del luogo in cui il consumatore ha residenza o ha eletto domicilio. Nel caso di utente professionista, per ogni controversia relativa all’applicazione, interpretazione ed esecuzione delle presente Condizioni Generali di Vendita, è competente il giudice del Foro di Pavia.

 

16.3. Il Titolare non aderisce ad uno specifico organismo A.D.R. o ‘Alternative Dispute Resolution’ di cui agli artt. 141 bis e s.s. Codice del Consumo. 

 

16.4. È fatto salvo il diritto dell’utente consumatore di adire il giudice ordinario competente della controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, nonché la possibilità, ove ne ricorrano i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis del Codice del Consumo.
 

16.5. L’utente che risiede in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 2.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europa.eu

 

17. SERVIZIO CLIENTI E RECLAMI

Per ottenere informazioni, trasmettere comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami, l’Utente può contattare il Servizio Clienti inviando una mail a info@scuolanotarilemontagna.com

Il Venditore risponderà ai reclami nel più breve tempo possibile e comunque entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento degli stessi.

bottom of page